domenica 11 maggio 2025
Solo la Santità dei Cuori Può Rinnovare la Chiesa! Tutti i Programmi Mondani Saranno Vanificati
Apparizione di San Michele Arcangelo e Santa Giovanna d'Arco il 15 aprile 2025 a Manuela in Sievernich, Germania

Vedo una grande sfera dorata di luce che fluttua sopra di noi nel cielo e una piccola sfera dorata di luce accanto ad essa. La grande sfera dorata di luce si apre e una bellissima luce dorata scende verso di noi. San Michele Arcangelo discende da questa luce. È vestito di bianco e oro come un soldato romano ed indossa un mantello rosso da generale.
Nella sua mano destra tiene la sua spada d'oro sollevata al cielo e nella sinistra lo scudo. Su questo scudo c’è la preghiera di San Michele Arcangelo in latino: “Sancte Michael Archangele...”. Si avvicina a noi fluttuando e ci parla:
"Benedici tu Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo.
Cari amici del Signore, rimanete saldi nella fede cattolica! Non lasciatevi sviare, qualunque cosa accada. Attenetevi all'insegnamento della Chiesa Cattolica. Abbi un cuore amorevole ed abbraccia le virtù nei tuoi cuori. Abbi un cuore amorevole e attento! Ama la croce, perché la croce è l’albero della vita. Senza morte sulla croce non ci sarebbe redenzione per voi attraverso il Prezioso Sangue."
Viene dato un messaggio personale.
"Tenete a mente che il tempo dell'errore sarà breve! Solo la santità dei cuori può rinnovare la Chiesa! Tutti i programmi mondani saranno vanificati. Ricordate che la Chiesa non verrà distrutta e che Dio interverrà alla fine della tribolazione."
Ora le Sacre Scritture, la Vulgata, appaiono nella luce sopra la sua spada nel cielo ed io vedo la seconda lettera ai Corinzi, capitolo 6 , l’intero passaggio:
Come collaboratori di Dio, vi esortiamo a non ricevere invano la Sua grazia.
Poiché è detto: Nel tempo della grazia ti ascolto,/ nel giorno del salvamento ti aiuto. Ora è qui il tempo della grazia; ora è qui il giorno del salvamento.
A nessuno diamo alcun motivo di offesa, affinché il nostro ministero non sia biasimato.
In ogni cosa ci dimostriamo servitori di Dio: con grande costanza, nelle tribolazioni, nei bisogni, nella paura,
sotto percosse, in prigione, durante i tumulti, nel lavoro faticoso, nelle notti passate senza dormire, a digiuno,
con la mente aperta, con conoscenza, con pazienza, con gentilezza, attraverso lo Spirito Santo, con amore sincero,
mediante la parola di verità, nella potenza di Dio, con le armi della giustizia in mano destra e sinistra,
nell’onore e nel disprezzo, nelle calunnie e nei lodi. Siamo considerati impostori eppure siamo sinceri;
siamo sconosciuti eppure riconosciuti; somigliamo a persone morenti ed ecco: viviamo; siamo flagellati eppure non uccisi;
siamo afflitti eppure sempre gioiosi; siamo poveri eppure arricchiamo molti; non abbiamo nulla eppure possediamo tutto.
La nostra bocca si è aperta per voi, Corinzi, il nostro cuore si è allargato.
Non vi sta troppo stretto in noi; vi sta stretto nei vostri cuori.
In risposta a questo - parlo come ai miei figli – anche i vostri cuori si aprano!
Non piegatevi sotto lo stesso giogo con gli increduli! Cosa hanno in comune la giustizia e l’ingiustizia? Che armonia c'è tra luce e tenebre?
Quale concordanza può esserci tra Cristo e Beliar? Cosa ha in comune un credente con un incredulo?
Come può conciliarsi il tempio di Dio con gli idoli? Noi siamo il tempio del Dio vivente, perché Dio ha detto: Io dimorerò tra loro e camminerò in mezzo a essi. / Sarò il loro Dio / ed essi saranno il mio popolo.
Perciò uscite da tra di loro / e separatevi, dice il Signore, / e non toccate nulla d’impurità. / Allora vi accoglierò
ed io sarò vostro padre / e voi sarete miei figli e mie figlie, / dice il Signore, / il sovrano su tutta la creazione.
L’Arcangelo Santo Michele parla:
"Esiste una sofferenza che è gradita a Dio per la salvezza delle anime, per la liberazione di anime indurite. Consideratelo bene."
Allora la piccola sfera dorata di luce si apre e una bella luce viene verso noi e da questa luce ci giunge Santa Giovanna d’Arco in armatura dorata. Indossa un abito con gigli francesi sopra ed il suo vessillo. Sul suo vessillo c'è il monogramma di Cristo a colori oro: IHS, così come Gesù Maria scritto per esteso e dei gigli. Ci parla dicendo:
"Amati amici della croce del nostro Signore Gesù Cristo! Prego per voi al trono del Signore. Lasciate che le vostre anime sboccino come gigli nel giardino del Signore. Il Signore vi nutrirà attraverso i santi sacramenti e crescerete in essi e svilupperete la vostra bellezza. Accettate umilmente tutte le opposizioni ed i fastidi per Lui. Guardate a Gesù, guardate al vostro Signore e lavate le vostre anime nel Preziosissimo Sangue del Signore!
Unitevi molto in preghiera per la pace nel mondo, perché Satana vuole continuare questa guerra ed espanderla ad altri paesi. È importante offrire Sante Messe per la pace e pregare molto! Chiedete al Signore riparazione e pentitevi dei vostri peccati! Ricordate che il Sacramento della Riconciliazione, la Santa Confessione, vi porta in paradiso. In questo sacramento siete riconciliati con il vostro Signore Gesù Cristo! Pregate molto per le autorità; pregate con tutto il cuore, con tutto l’amore. Non sia solo la vostra bocca piena di preghiera, è importante che il vostro cuore preghi!"
S. Michele Arcangelo dice: “ Ricordate, ricordate! I cuori in preghiera possono mitigare il giudizio imminente. Ascoltate la mia chiamata! Possa penetrare tutto il mondo. Io sono l’Arcangelo Santo Michele. Sono venuto da voi dal trono del Signore affinché santifichiate le vostre anime e stiate lontani da tutte le vie sbagliate.
Le tenebre sono calate sulla chiesa, ma ricordate, risplenderà nel Signore. La corona della Cristianità non vi brillerà su questa terra. La riceverete in paradiso se vivrete costantemente la vostra fede cattolica e sarete in grazia santificante. È importante che amiate con tutto il cuore e ricordate che la resurrezione è opera della Santissima Trinità. Potete leggerne di più nel Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC, Il Credo, II La Resurrezione - Opera della Santissima Trinità, nn. 648 – 650):
II La Resurrezione - Opera della Santissima Trinità
648 La risurrezione di Cristo è l'oggetto della fede: la trascendente intervento dello stesso Dio nella creazione e nella storia. In essa, le tre persone divine agiscono insieme e allo stesso tempo rivelano la propria natura. È avvenuta grazie alla potenza del Padre, che ha "risortato" Cristo, Suo Figlio [cfr. Atti 2:24 ] e così ha pienamente incorporato la Sua natura umana - insieme al Suo corpo - nella Trinità. Gesù è finalmente rivelato come “secondo lo Spirito di santità ... Figlio di Dio in potenza per virtù della risurrezione dai morti” (Rom 1:3-4). San Paolo sottolinea la rivelazione della potenza di Dio [cfr. Rom 6:4; 2 Cor 13:4 ; Fil 3:10 ; Epb 1:19-22; Eb 7:16 ] attraverso l'opera dello Spirito, che ha reso viva la natura umana morta di Gesù e l’ha portata allo stato glorificato dell'essere Signore.
649 Per quanto riguarda il Figlio, Egli porta a compimento la Sua risurrezione in virtù del Suo potere divino. Gesù annuncia che il Figlio dell'uomo dovrà soffrire molto e anche morire; poi risorgerà [cfr. Mc 8:31; 9:9-31; 10:34]. In un altro luogo dice esplicitamente: “Io depongo la mia vita per riprenderla ... Ho potere di darla e ho potere di ritoglierla” (Giov 10:17-18). "Questa è la nostra fede: Gesù morì ed è risorto" ( 1 Tess 4:14 ).
650 I Padri della Chiesa considerano la risurrezione dalla prospettiva della persona divina di Cristo. Questa persona era rimasta unita alla Sua anima e al Suo corpo, che erano stati separati l'uno dall'altro dalla morte: “In virtù dell’unità della natura divina, che rimane presente in entrambe le parti dell'essere umano, essi si riuniscono nuovamente. Così la morte avviene attraverso la separazione della struttura umana e la risurrezione attraverso l'unione delle due parti separate” (Gregorio di Nissa, res. 1) [Cfr. anche DS325; 359; 369; 539]. Ti raccomando questo sacro lavoro contro ogni errore sulla terra.”
Il Santo Arcangelo Michele benedice, dice "Quis ut Deus!" e si congeda. Ora San Michele l'Arcangelo e Santa Giovanna d’Arco ritornano alla luce e scompaiono.
Questo messaggio è comunicato senza pregiudizio del giudizio della Chiesa Cattolica Romana.
Copyright. ©
Ti prego di fare riferimento alle Sacre Scritture e al Catechismo per il messaggio!
Fonte: ➥ www.maria-die-makellose.de