Preparativi Finali
Importante Appello da Dio Padre a Tutti!
Prima di scatenare il Mio Braccio con TUTTA la Sua Forza, CONTRO il Pianeta Terra, voglio INVITARE OGNI PERSONA a seguire le Mie Indicazioni e le Mie Istruzioni che darò in questo Messaggio perché voglio CHE OGNI PERSONA sia SALVA e torni alla Mia Casa da dove è venuta, da dove se n'è andata e da dove si trova. (Continua...)
Allarme Rosso
La FINE della nostra Libertà, della nostra Esistenza
Il Nuovo Ordine Mondiale che serve il mio avversario ha già iniziato a dominare il mondo, la sua agenda di tirannia è cominciata con il piano dei vaccini e vaccinazione contro la pandemia esistente; questi vaccini non sono la soluzione, ma l'inizio dell'olocausto che porterà a morte, transumanesimo e impianto del marchio della bestia, per milioni di esseri umani. (Continua)
Varie Preghiere, Consacrazioni ed Esorcismi
Raccolta di varie Preghiere, la maggior parte delle quali sono ufficialmente riconosciute ed usate dalla Chiesa Cattolica
Indice
Preghiera dell'Angelus

L'Angelus viene tradizionalmente recitato in un formato di domanda e risposta, con il leader che annuncia la versetto (V) e tutti i presenti rispondono (R).
V. L'angelo del Signore annunciò a Maria.
R. Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo.
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te!
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
ora e nell'ora della nostra morte. Amen.
V. Ecco la serva del Signore.
R. Si compia in me secondo la tua parola.
Ave, o Maria . . .
V. E il Verbo si fece carne.
R. Ed abitò tra noi.
Ave, o Maria . . .
V. Prega per noi, o santa Madre di Dio.
R. Affinché siamo resi degni delle promesse di Cristo.
Pregiamo:
Versa, ti preghiamo, o Signore, la tua grazia nei nostri cuori; affinché a noi, ai quali è stato rivelato l'incarnazione di Cristo tuo Figlio per il messaggio dell'angelo, possa essere concesso, mediante la sua passione e croce, giungere alla gloria della risurrezione.
Per lo stesso Cristo nostro Signore.
Amen.
V. Gloria al Padre, e al Figlio, e allo Spirito Santo.
R. Come era nel principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Amen.
Fonti: www.avemariapress.com & en.wikipedia.org
Il Magnificat
Canto di Lode di Maria, Luca 1:46-55

E Maria disse:
"La mia anima magnifica il Signore,
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore;
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
Ecco, da ora tutte le generazioni mi chiameranno beata:
poiché colui che è potente ha fatto per me grandi cose
e santo è il suo nome.
La sua misericordia si stende di generazione in generazione
su quelli che lo temono.
Ha compiuto opere potenti con il suo braccio;
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potentati dai troni
e ha innalzato gli umili;
ha saziato di beni gli affamati
e rimandato a mani vuote i ricchi.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia:
come aveva promesso ai nostri padri,
ad Abramo e alla sua discendenza per sempre."
Il Gloria
Gloria a Dio, canto angelico di lode, Luca 2:14
Gloria a Dio nell'alto dei cieli
e pace in terra agli uomini di buona volontà.
Ti lodiamo,
ti benediciamo,
ti adoriamo,
ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa:
Signore Dio, Re del cielo;
Dio Padre onnipotente.
Signor Gesù Cristo, Figlio unigenito;
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre;
Tu togli i peccati del mondo: abbi pietà di noi;
Tu togli i peccati del mondo: accogli la nostra preghiera;
Tu che siedi alla destra del Padre: abbi pietà di noi.
Solo tu sei il Santo,
solo tu sei il Signore,
solo tu l'Altissimo, Gesù Cristo:
con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen
(altri versi si riferiscono a: Esodo 20:7; Amos 5:1-3; Salmo 24; Genesi 17:1; Matteo 6:6-13; 1 Tessalonicesi 5:28; Ebrei 1:5; Giovanni 20:28; Giovanni 1:29; Giovanni 3:16; Giovanni 1:14, 18; Marco 14:60-62; Giovanni 6:69; Atti 2:36; Luca 1:32; Luca 8:28)
Preghiera del Memorare
Intercessione della Beata Vergine Maria

Da Papa Pio IX
Ricorda, o piissima Vergine Maria, che mai si è udito dire che alcuno abbia implorato la tua protezione, invocato il tuo soccorso, o cercato la tua intercessione, e sia stato abbandonato. Animata da questa fiducia, a te ricorro, o Vergine delle vergini, mia Madre. A te vengo, dinanzi a te mi prostro peccatore. O Madre del Verbo Incarnato, non disprezzare le mie preghiere; ma nella tua bontà, ascolta e rispondimi. Amen.
Fonte: it.wikipedia.org
Sequenza allo Spirito Santo
Veni Sancte Spiritus

Vieni, o Spirito Santo!
E dalla tua celeste dimora
Splendi nei cuori che hai creato.
Padre dei poveri, dono divino,
Consolatore perfetto o Spirito Santo,
Luce delle menti, fonte del bene!
Ospite dolce dell'anima mia.
Riposo nella fatica, fresco refrigerio nel calore,
Consolazione nei pianti e sollievo nell'affanno!
Dolce ristoro quaggiù;
O luce beatissima, riempi i cuori che hai creato.
Senza la tua forza nulla è in noi buono;
Purifica ciò che è torbido e riscalda ciò che è freddo.
O luce divina benedetta,
Splendi dentro questi cuori vostri,
E riempite il nostro intimo essere!
Dove non siete voi, nulla abbiamo;
Nulla di buono in atto o pensiero.
Niente è libero da macchia d'errore.
Guarite le nostre ferite, rinnovate la nostra forza;
Sulla nostra aridità versate il vostro rosario;
Lavate via le macchie della colpa:
Piegate i cuori ostinati e la volontà;
Sciogliete il ghiaccio, riscaldate il freddo;
Guidate i passi che si smarriscono.
Su coloro che vi adorano e confessano sempre più:
Nel vostro dono setteplice discendete;
Date loro la sicura ricompensa della virtù;
Date loro la vostra salvezza, Signore;
Date loro gioie che non hanno fine. Amen.
Alleluia.
Preghiera ed Esorcismo dell'Arcangelo San Michele
Concesso a Papa Leone XIII

Esattamente 33 anni prima del Miracolo del Sole di Fatima, cioè il 13 ottobre 1884, Papa Leone XIII ebbe una visione straordinaria mentre celebrava la Messa. Rimase lì per circa 10 minuti come in trance, con il volto che diventava pallido e grigio. Poi andò nel suo studio e compose una preghiera a San Michele Arcangelo:
San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia; sii la nostra protezione contro le insidie del diavolo. Che Dio lo ricusi, te ne preghiamo umilmente, e tu, principe della milizia celeste, con il potere di Dio getta all'inferno Satana e tutti gli spiriti maligni che vagano per il mondo cercando la rovina delle anime. Amen.
Quando gli fu chiesto cosa fosse accaduto, spiegò di aver sentito due voci provenire dalla direzione del tabernacolo. Una voce era dolce e l'altra ruvida e aspra. Udì il seguente dialogo:
La voce di Satana si vantava con il suo orgoglio al nostro Signore: "Posso distruggere la Tua Chiesa."
La dolce voce del Signore, "Puoi? Allora vai e fallo."
Satan: "Per farlo, ho bisogno di più tempo e potere."
Il nostro Signore: "Quanto tempo? Quanto potere?"
Satan: "75-100 anni, e più potere su coloro che si sottomettono al mio servizio."
Il nostro Signore: "Avrai questo tempo e questo potere."
Uno dei primi cambiamenti del Concilio Vaticano II è stata la rimozione della preghiera a San Michele Arcangelo nel 1964. Era l'80° anno del diavolo.
L'Appeal della Madonna
Dopo il mio Rosario, dovresti pregare la preghiera di combattimento del nostro Principe e il suo esorcismo, dati a Papa Leone XIII, chiedendo il crollo dei piani del mio avversario e delle sue schiere malvagie. Non dimenticare che sta per rivelarsi all'umanità e la sua apparizione porterà molta sofferenza.
Esorcismo di San Michele Arcangelo
(versione lunga)

Nel Nome del Padre, e del Figlio ♱, e dello Spirito Santo. Amen.
O Glorioso Principe dell'esercito celeste, San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia e nell'orrenda guerra che combattiamo contro i principati e le potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebra, contro gli spiriti del male. Vieni in aiuto dell'uomo, che Dio onnipotente creò immortale, fatto a Sua immagine e somiglianza, e riscattato a grande prezzo dalla tirannia di Satana.
Combatti oggi la battaglia del Signore insieme agli angeli santi, così come hai già combattuto il capo degli orgogliosi angeli, Lucifero, e la sua ostile schiera che non poté resisterti né ebbe più posto in Cielo. Quel crudele serpente antico, chiamato diavolo o Satana, che seduce tutto il mondo, fu gettato nell'abisso con i suoi angeli. Ecco, questo nemico primordiale e uccisore degli uomini ha preso coraggio. Trasformatosi in un angelo di luce, vaga con tutta la moltitudine di spiriti malvagi, invadendo la terra per cancellare il nome di Dio e del Suo Cristo, per impadronirsi delle anime, ucciderle e precipitarle nella perdizione eterna. Questo drago empio versa come un diluvio mostruosamente impuro il veleno della sua malizia sugli uomini dal cuore depravato e corrotto, lo spirito di menzogna, d'empietà, di bestemmia, ed il pestilenziale alito dell'impurità e di ogni vizio e iniquità.
Questi nemici astutissimi hanno riempito e inebriato con fiele e amarezza la Chiesa, sposa dell'Agnello immacolato, e hanno posto mani empie sui suoi beni più sacri. Nel Santo Luogo stesso, dove è stata stabilita la Cattedra di San Pietro e il Trono della Verità come luce del mondo, essi hanno innalzato il trono della loro abominevole impietà con l'iniquo disegno che quando il Pastore sarà colpito le pecorelle si disperdano.
Sorgi dunque, o Principe invincibile, porta aiuto contro gli assalti degli spiriti perduti al popolo di Dio e dagli la vittoria. Essi ti venerano come loro protettore e patrono; in te la santa Chiesa si gloria della sua difesa contro il potere maligno dell'inferno; a te ha affidato Dio le anime degli uomini per stabilirle nella beatitudine celeste. Oh, prega al Dio della pace che Egli metta Satana sotto i nostri piedi, così vinto da non poter più tenere gli uomini in cattività e nuocere alla Chiesa. Offri le nostre preghiere dinanzi all'Altissimo affinché trovino presto misericordia agli occhi del Signore; e vincendo il drago, il serpente antico che è diavolo e Satana, fallo nuovamente prigioniero nell'abisso perché non seduca più i popoli. Amen.
V. Ecco la Croce del Signore; siate dispersi voi potenze nemiche.
R. Il Leone della tribù di Giuda ha vinto, il germoglio di Davide.
V. Siano su di noi le tue misericordie, o Signore.
R. Come abbiamo sperato in Te.
V. O Signore, ascolta la mia preghiera.
R. E il mio grido giunga a Te.
Pregiamo.
O Dio, Padre del nostro Signore Gesù Cristo, invocando il Tuo santo Nome e come supplici imploriamo la Tua clemenza, affinché per l'intercessione di Maria, sempre Vergine Immacolata e nostra Madre, e del glorioso San Michele Arcangelo, Ti degni di aiutarci contro Satana e tutti gli altri spiriti immondi che vagano nel mondo per il danno della razza umana e la rovina delle anime. Amen.
Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù
di Papa Leone XIII

Dolcissimo Gesù, Redentore del genere umano, guarda a noi umilmente prostrati dinanzi al Tuo altare. Siamo Tui e Tui vogliamo essere; ma per esserci più sicuramente uniti con Te, eccoci ciascuno di noi che oggi liberamente si consacra al Tuo Sacratissimo Cuore.
Molti infatti non Ti hanno mai conosciuto; molti pure disprezzando i Tuoi precetti, Ti hanno rigettato. Abbi misericordia di tutti loro, o Gesù misericordioso, e attirali al Tuo Cuore sacro.
Sii Re, o Signore, non solo dei fedeli che mai Ti hanno abbandonato, ma anche dei figli prodighi che si sono allontanati da Te; concedi loro di tornare presto alla casa del Padre tuo affinché non muoiano di miseria e fame.
Sii Re di coloro che sono ingannati da opinioni errate, o che la discordia tiene lontani, e richiamali al porto della verità e dell'unità della fede, affinché vi sia un solo gregge e un solo Pastore.
Sii Re di tutti coloro che sono ancora coinvolti nelle tenebre dell'idolatria o dell'islamismo e non rifiutare di trarli nella luce e nel regno di Dio. Volta i Tuoi occhi misericordiosi verso i figli della razza, un tempo il Tuo popolo eletto: anticamente invocarono su se stessi il Sangue del Salvatore; possa ora discendere su di loro come lavacro di redenzione e vita.
Concedi, o Signore, alla Tua Chiesa sicurezza nella libertà e immunità dal male; dona pace e ordine a tutte le nazioni, e fa' risuonare la terra da polo a polo con un solo grido: “Lode al Cuore Divino che ha operato la nostra salvezza; a Lui sia gloria ed onore per sempre.” Amen.
Fonte: ➥ welcomehisheart.com
Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
di Papa Pio XII

Regina del Santo Rosario, aiuto dei cristiani, rifugio della razza umana, vincitrice di tutte le battaglie di Dio, noi supplicanti ci prostriamo qui ai piedi del Tuo trono, certi di ricevere grazie, soccorso tempestivo e protezione nelle presenti calamità, non per i nostri meriti, sui quali non possiamo fare affidamento, ma unicamente in virtù della grande bontà del Tuo cuore materno.
A Te, e al Tuo Cuore Immacolato, in quest'ora tragica della storia umana, ci affidiamo e consacriamo non solo uniti alla Santa Chiesa – il Corpo Mistico del Tuo Figlio Gesù – che soffre e versa il suo sangue, preda di tribolazioni in tanti luoghi e modi diversi, ma anche uniti a tutto il mondo, lacerato da aspre contese, consumato dal fuoco dell'odio e vittima della propria malvagità.
Guarda con compassione tutte le distruzioni materiali e morali, tanto dolore, tanta angoscia di padri e madri, fratelli, innocenti bambini, tante vite falciate nel fiore della giovinezza, tanti corpi dilaniati in crudele strage, tante anime tormentate e turbate, e tanti in pericolo di perdersi per l'eternità.
Oh, Madre della Misericordia, ottieni per noi la pace da Dio e soprattutto quelle grazie che possono, in un istante, convertire i cuori umani, le grazie che possono preparare, stabilire ed assicurare la pace! Regina della Pace, prega per noi e dona a questo mondo in guerra la pace per cui tutti gli uomini anelano, una pace nella Verità, Giustizia e Carità di Cristo. Dona loro la pace non solo dalle armi, ma anche nelle anime, affinché nel tranquillo ordine il Regno di Dio si espanda. Concedi la tua protezione agli infedeli e a tutti coloro che ancora camminano nell'ombra della morte; dona loro la pace; permetti che il sole della Verità sorga su di loro e che insieme con noi possano ripetere davanti al solo Salvatore del mondo: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini di buona volontà.” (Lc 2,14)
Dona la pace ai popoli divisi dall'errore e dallo scisma, specialmente quelli che hanno una particolare devozione a Te e tra i quali non c'era casa dove la tua venerabile icona non fosse onorata, e dove ora potrebbe essere nascosta nella speranza di giorni migliori. Ricondili all'Unico Gregge di Cristo, sotto l'Unico Vero Pastore.
Source: ➥ it.wikipedia.org
Preghiera di Consacrazione a San Giuseppe
di Papa Leone XIII

A Te, o beato Giuseppe, veniamo nella nostra tribolazione, e avendo implorato l'aiuto della Tua santissima Sposa, confidentemente invochiamo anche il Tuo patrocinio.
Per quell'amore che Ti legava all'Immacolata Vergine Madre di Dio e per l'amore paterno con cui abbracciavi il Bambino Gesù, umilmente Ti preghiamo di volgere lo sguardo benevolo sull'eredità che Gesù Cristo ha acquistato col Suo Sangue, e con la Tua potenza e forza aiutarci nelle nostre necessità.
O custode vigilantissimo della Sacra Famiglia, difendi i figli scelti di Gesù Cristo; o padre amorosissimo, allontana da noi ogni contagio d'errore e influenza corruttrice; nostro potentissimo protettore, sii benigno con noi e dall'alto del cielo assistici nella lotta contro il potere delle tenebre.
Come un tempo avete salvato il Bambino Gesù da pericolo mortale, così ora proteggete la Santa Chiesa di Dio dalle insidie del nemico e da ogni avversità; difendete anche ciascuno di noi con la vostra costante protezione, affinché, sostenuti dal vostro esempio e aiuto, possiamo vivere piamente, morire in santità, e ottenere la felicità eterna in cielo.
Amen.
Fonte: ➥ www.usccb.org
Preghiera di San Patrizio

La preghiera di San Patrizio per i fedeli cattura lo spirito meraviglioso che lo rese il patrono d'Irlanda e uno dei missionari più amati della Chiesa.
Nato in Britannia poco prima del V secolo, San Patrizio fu catturato dai razziatori in Irlanda all'età di 16 anni. Visse lì per sei anni come pastore in condizioni dure e divenne intensamente devoto a Dio nella preghiera, come dice lui stesso: “perché lo spirito era allora fervente dentro di me.” La tradizione vuole che sogni divini ispirassero sia la sua fuga dalla prigionia in Irlanda che il suo ritorno lì più tardi nella vita come vescovo.
In questa preghiera chiede l'aiuto di Dio in vari modi:
Possa la Forza di Dio guidarci.
Possa il Potere di Dio preservarci.
Possa la Sapienza di Dio istruirci.
Possa la Mano di Dio proteggerci.
Possa la Via di Dio dirigerci.
Possa lo Scudo di Dio difenderci.
Possa l'Esercito di Dio custodirci.
Dalle insidie dei malvagi.
Dalle tentazioni del mondo.
Sia Cristo con noi!
Sia Cristo davanti a noi!
Sia Cristo in noi,
Cristo sia sopra tutto!
Possa la Tua Salvezza, Signore,
Essere sempre nostra,
Questo giorno, o Signore, e per sempre. Amen.
La preghiera di San Patrizio per i fedeli, come anche il famoso Cingolo della fede a lui attribuito, può davvero ispirarci a chiedere assistenza divina nel vivere la nostra fede ogni giorno.
Fonte: www.ourcatholicprayers.com
Cingolo di San Patrizio

Secondo la tradizione, San Patrizio scrisse questa preghiera nel 433 d.C. per ottenere protezione divina prima di convertire con successo il re irlandese Leoghaire e i suoi sudditi dal paganesimo al cristianesimo. (Il termine "breastplate" si riferisce a un pezzo di armatura indossato in battaglia.)
Mi alzo oggi
Attraverso una forza potente, l'invocazione della Trinità,
Attraverso la fede nella Trinità,
Attraverso la confessione dell'Unità
del Creatore della creazione.
Mi alzo oggi
Attraverso la forza della nascita di Cristo con il suo battesimo,
Attraverso la forza della sua crocifissione con la sua sepoltura,
Attraverso la forza della sua resurrezione con l'ascensione,
Attraverso la forza della sua discesa per il giudizio finale.
Mi alzo oggi
Attraverso la forza dell'amore dei cherubini,
Nell'obbedienza degli angeli,
Nel servizio degli arcangeli,
Nella speranza della resurrezione per incontrare il premio,
Nelle preghiere dei patriarchi,
Nelle profezie dei profeti,
Nell'insegnamento degli apostoli,
Nella fede dei confessori,
Nell'innocenza delle sante vergini,
Nele opere degli uomini giusti.
Mi alzo oggi, attraverso
La forza del cielo,
La luce del sole,
Lo splendore della luna,
Il fulgore del fuoco,
La velocità del lampo,
La rapidità del vento,
La profondità del mare,
La stabilità della terra,
La solidità della roccia.
Mi alzo oggi, attraverso
La forza di Dio per guidarmi,
Il potere di Dio per sostenermi,
La saggezza di Dio per dirigermi,
L'occhio di Dio per guardare davanti a me,
L'orecchio di Dio per ascoltarmi,
La parola di Dio per parlare per me,
La mano di Dio per proteggermi,
Lo scudo di Dio per difendermi,
L'esercito di Dio per salvarmi
Dalle trappole dei demoni,
Dalla tentazione dei vizi,
Da chiunque mi voglia male,
lontano e vicino.
Oggi invoco
Tutte queste potenze tra me e quei mali,
Contro ogni potere crudele e spietato
che possa opporsi al mio corpo e anima,
Contro gli incantesimi dei falsi profeti,
Contro le nere leggi del paganesimo,
Contro le false leggi degli eretici,
Contro l'arte dell'idolatria,
Contro gli incantamenti delle streghe e dei fabbri e dei maghi,
Contro ogni conoscenza che corrompe il corpo e l'anima dell'uomo;
Cristo mi protegga oggi
Dal veleno, dal fuoco,
Dall'annegamento, dalle ferite,
Affinché possa ricevere un'abbondanza di ricompensa.
Cristo con me,
Cristo davanti a me,
Cristo dietro di me,
Cristo in me,
Cristo sotto di me,
Cristo sopra di me,
Cristo alla mia destra,
Cristo alla mia sinistra,
Cristo quando mi corico,
Cristo quando mi siedo,
Cristo quando mi alzo,
Cristo nel cuore di ogni uomo che pensa a me,
Cristo nella bocca di chiunque parli di me,
Cristo in ogni occhio che mi vede,
Cristo in ogni orecchio che mi sente.
La gente prega talvolta una versione più breve di questa preghiera con solo queste 15 righe su Cristo sopra. La conclusione segue qui sotto.
Mi alzo oggi
Attraverso una grande forza, l'invocazione della Trinità,
Attraverso la fede nella Trinità,
Attrerverso la confessione dell'Unità
del Creatore della creazione.
Quando San Paolo parlava di indossare l'"Armatura di Dio" nella sua lettera agli Efesini (6:11) per combattere il peccato e le inclinazioni malvagie, poteva avere in mente preghiere come questa! Anche se non indossiamo equipaggiamento da combattimento nelle nostre vite quotidiane, la Lorica di San Patrizio può funzionare come un'armatura divina per proteggerci contro l'avversità spirituale.
Fonte: www.ourcatholicprayers.com
Preghiere di San Padre Pio

Padre Pio nella sua giovinezza era profondamente religioso e fin da giovane mostrò un amore per la raccoglimento e le cose di Dio. A scuola imparava diligentemente e possedeva una vivace intelligenza, tanto che suo padre si determinò ad aiutarlo finanziariamente a diventare prete. Nel 1903 iniziò il noviziato con i Cappuccini a Morcone, ricevette l'abito e gli fu dato il nome religioso di Pio (Pio in inglese). Dopo sette anni di studi, venne ordinato il 10 agosto 1910 all'età di 23 anni. A causa della salute delicata, gli fu permesso di esercitare il suo ministero per diversi anni nella sua chiesa parrocchiale di Pietrelcina.
Nel 1912 ricevette intermittentemente le stigmate invisibili. Le sacre ferite di Cristo furono impresse invisibilmente sulle sue mani, piedi e fianco. Le ferite non erano visibili, ma il dolore e l'infiammazione sì. Nel 1916 i suoi superiori lo inviarono al convento a San Giovanni Rotondo. Vi rimase fino alla sua morte.
Rimani con me, Signore
Preghiera di San Pio da Pietrelcina dopo la Santa Comunione
Rimani con me, Signore, perché è necessario che Tu sia presente
affinché io non Ti dimentichi.
Sai quanto facilmente Ti abbandono.
Rimani con me, Signore, perché sono debole
e ho bisogno della Tua forza,
per non cadere così spesso.
Rimani con me, Signore, perché Tu sei la mia vita,
e senza di Te sono senza fervore.
Rimani con me, Signore, perché Tu sei la mia luce,
e senza di Te sono nelle tenebre.
Rimani con me, Signore, per mostrarmi la Tua volontà.
Rimani con me, Signore, perché io senta la Tua voce
e Ti segua.
Rimani con me, Signore, perché desidero amarti molto
ed essere sempre in Tua compagnia.
Rimani con me, Signore, se vuoi che Ti sia fedele.
Rimani con me, Signore, perché povera com'è la mia anima,
voglio che essa sia per Te un luogo di consolazione, un nido d'amore.
Rimani con me, Gesù, perché si fa tardi e il giorno volge al termine,
e la vita passa;
morte, giudizio, eternità si avvicinano. È necessario rinnovare le mie forze,
affinché non mi fermi lungo il cammino e per questo ho bisogno di Te.
Si fa tardi e la morte si avvicina,
temo l'oscurità, le tentazioni, l'aridità, la croce, i dolori.
Oh quanto ho bisogno di Te, mio Gesù, in questa notte d'esilio!
Rimani con me stanotte, Gesù, nella vita con tutti i suoi pericoli. Ho bisogno di Te.
Fammi riconoscere Te come fecero i Tuoi discepoli nell'infrangere il pane,
affinché la Comunione Eucaristica sia la Luce che disperde le tenebre,
la forza che mi sostiene, l'unica gioia del mio cuore.
Rimani con me, Signore, perché nell'ora della mia morte voglio rimanere unito a Te,
se non per comunione, almeno per grazia e amore.
Rimani con me, Gesù, non chiedo consolazione divina, perché non la merito,
ma il dono della Tua Presenza, oh sì, questo Te lo chiedo!
Rimani con me, Signore, perché solo Te cerco, il Tuo Amore, la Tua Grazia, la Tua Volontà, il Tuo Cuore,
il Tuo Spirito, perché Ti amo e non chiedo altra ricompensa se non quella di amarti sempre più.
Con un amore fermissimo ti amerò con tutto il cuore mentre sono sulla terra
e continuerò ad amarti perfettamente per tutta l'eternità. Amen.
Preghiera per Intercessione
Caro Dio, Tu hai generosamente benedetto il Tuo servo,
San Pio da Pietrelcina,
con i doni dello Spirito.
Hai segnato il suo corpo con le cinque piaghe
di Cristo Crocifisso, come potente testimonianza
della salvifica Passione e Morte del Tuo Figlio.
Dotato del dono del discernimento,
San Pio ha lavorato incessantemente nel confessionale
per la salvezza delle anime.
Con reverenza e intensa devozione
nella celebrazione della Messa,
ha invitato innumerevoli uomini e donne
a una maggiore unione con Gesù Cristo
nel Sacramento dell'Eucaristia Santa.
Per intercessione di San Pio da Pietrelcina,
con fiducia Ti supplico di concedermi
la grazia di ... (qui esprimere la propria preghiera).
Gloria al Padre… (tre volte). Amen.
Novena Efficace Al Sacro Cuore Di Gesù
(Questa preghiera di novena veniva recitata ogni giorno da Padre Pio per tutti coloro che chiedevano le sue preghiere)
I. O mio Gesù, Tu hai detto: ‘In verità vi dico, chiedete e vi sarà dato;
cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto.’
Ecco, io busso, cerco e chiedo la grazia di…
Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…
Sacro Cuore di Gesù, in Te confido.
II. O mio Gesù, Tu hai detto: ‘In verità vi dico, se chiedete
qualsiasi cosa al Padre nel Mio nome, Egli ve la darà.’
Ecco, nel Tuo nome, chiedo al Padre la grazia di…
Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…
Sacro Cuore di Gesù, in Te confido.
III. O mio Gesù, Tu hai detto: ‘In verità vi dico, il cielo e la terra
passeranno ma le Mie parole non passeranno.’
Incoraggiato dalle Tue infallibili parole, ora chiedo la grazia di…
Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…
Sacro Cuore di Gesù, in Te confido.
O Sacro Cuore di Gesù, per il quale è impossibile non avere
compassione degli afflitti, abbi pietà di noi poveri peccatori
e concedici la grazia che Ti chiediamo, attraverso il Cuore Doloroso e Immacolato di Maria,
Tua tenera Madre e nostra.
Salve Regina… San Giuseppe, padre putativo di Gesù, prega per noi
Preghiera Al Sacro Cuore Di Gesù
O Sacro Cuore di Gesù,
colmo d'amore infinito,
spezzato dalla mia ingratitudine,
trafitto dai miei peccati,
eppure che mi ama ancora;
accetta la consacrazione
che ti faccio
di tutto ciò che sono
e di tutto ciò che possiedo.
Prendi ogni facoltà
della mia anima e del mio corpo
e attirami,
giorno dopo giorno,
sempre più vicino
al Tuo Sacro Cuore,
e lì,
come posso comprendere la lezione,
insegnami i Tuoi modi beati. Amen.
Fonti: www.padrepio.us & padrepiodevotions.org
Una preghiera di esorcismo insegnata da Sant'Antonio
(Da pregare in qualsiasi momento della giornata per vincere la tentazione)

Secondo una tradizione popolare, sant'Antonio insegnò questa preghiera a una povera donna che cercava aiuto contro le tentazioni del diavolo. Il papa francescano Sisto V fece incidere la preghiera — anche chiamata “il motto di Sant’Antonio” — alla base dell'obelisco eretto in piazza San Pietro a Roma.
Nel testo latino originale, la preghiera dice
Ecce Crucem Domini!
Fugite partes adversae!
Vicit Leo de tribu Juda,
Radix David! Alleluia!
E tradotta dice
Ecco la Croce del Signore!
Fuggi via, potenze malvagie!
Il Leone della tribù di Giuda,
La Radice di Davide ha vinto!
Alleluia, alleluia!
Questa breve preghiera ha il sapore di un piccolo esorcismo. Possiamo usarla anche noi — sia in latino che in inglese — per poter superare tutte le tentazioni che affrontiamo.
Fonte: aleteia.org
Preghiere di San Ignazio di Loyola

San Ignazio, con un “amore per gli esercizi marziali e una vanagloria desiderosa di fama,” si unì all'esercito a 17 anni. Era felice di prendere le armi, impegnarsi in duelli e, insieme alle sue qualità di leadership, divenne un combattente abile. Fino a quando non subì gravi ferite alla gamba colpite da una palla di cannone.
San Ignazio, durante la convalescenza, lesse molti testi religiosi e decise di dedicare il resto della sua vita alla conversione dei non cristiani, emulando San Francesco d'Assisi. Studiò teologia, fu ordinato sacerdote e fondò la Compagnia di Gesù (Gesuiti), diventandone il primo Superiore Generale.
San Ignazio è ricordato come un abile direttore spirituale e per la sua vigorosa opposizione alla Rivoluzione Protestante. È Patrono della Compagnia di Gesù, dei soldati e di parti della Spagna. La sua Festa si celebra il 31 luglio.
Signore, Insegnami
Signore, insegnami a essere generoso.
Insegnami a servirti come meriti;
a dare senza contare il costo,
a combattere senza badare alle ferite,
a faticare senza cercare riposo,
a lavorare senza chiedere ricompensa,
se non quella di sapere che faccio la tua volontà. Amen.
Libertà
Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà,
la mia memoria, il mio intelletto
e la mia intera volontà.
Tutto ciò che ho e possiedo,
Tu me l'hai dato;
a Te, Signore, lo ridono.
Ogni cosa è tua; fa' di essa quello che vuoi.
Dammi solo il tuo amore e la tua grazia,
questo mi basta. Amen.
Fiducia in Gesù
O Cristo Gesù,
quando tutto è oscurità
e sentiamo la nostra debolezza ed impotenza,
donaci il senso della Tua presenza,
del Tuo amore e della Tua forza.
Aiutaci ad avere una fiducia perfetta
nel Tuo amore protettore
e nella Tua potenza fortificante,
così che nulla ci spaventi o preoccupi,
perché vivendo vicino a Te,
vedremo la Tua mano,
il Tuo disegno, la Tua volontà in tutte le cose. Amen.
Anime dei Defunti
Signore, accogli nel tuo regno di pace e tranquillità coloro che sono passati da questa vita presente per essere con te. Concedi loro il riposo e un posto tra gli spiriti dei giusti; e dona loro la vita senza età, la ricompensa che non passa mai, attraverso Cristo nostro Signore. Amen.
Devozione al Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo

Savior cosciente e misericordioso, della mia nullità e della Tua sublime grandezza, mi getto ai Tuoi piedi e Ti ringrazio per i molti segni della Tua grazia mostrati a me, la Tua creatura ingrata.
Ti ringrazio soprattutto per avermi liberato con il Tuo Preziosissimo Sangue dal potere distruttivo di Satana.
In presenza della mia cara Madre Maria, del mio angelo custode, del mio santo patrono e dell'intera corte celeste, mi dedico volontariamente con cuore sincero, o carissimo Gesù, al Tuo Preziosissimo Sangue, mediante il quale hai redento il mondo dal peccato, dalla morte e dall'inferno.
Prometto a Te, con l'aiuto della Tua grazia e con tutte le mie forze di stimolare e promuovere la devozione al Tuo Preziosissimo Sangue, il prezzo della nostra redenzione, affinché il Tuo adorabile Sangue sia onorato e glorificato da tutti.

In questo modo desidero fare riparazione per la mia infedeltà verso il Tuo Preziosissimo Sangue d'amore, e soddisfare Te per le molte profanazioni che gli uomini commettono contro quel prezioso prezzo della loro salvezza.
O se solo i miei peccati, il mio freddo cuore e tutti gli atti di disprezzo che ho mai compiuto contro di Te, o Santo Preziosissimo Sangue, potessero essere annullati.
Ecco, o carissimo Gesù, Ti offro l'amore, l'onore e l'adorazione che la Tua Santissima Madre, i Tuoi fedeli discepoli e tutti i santi hanno offerto al Tuo Preziosissimo Sangue.
Ti chiedo di dimenticare la mia precedente infedeltà e freddezza, e di perdonare tutti coloro che Ti offendono. Spruzzami, o Divino Salvatore, e tutti gli uomini con il Tuo Preziosissimo Sangue, affinché noi, o Amore Crocifisso, possiamo amarti da ora in poi con tutto il nostro cuore e onorare degnamente il prezzo della nostra salvezza. Amen.
Voliamo al tuo patrocinio, o santa Madre di Dio; non disprezzare le nostre suppliche nelle necessità, ma liberaci sempre da tutti i pericoli, o gloriosa e benedetta Vergine. Amen.
Per Tutti i Benefattori di questa Devozione
Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…
Preghiere, Consacrazioni ed Esorcismi
La Regina della Preghiera: Il Santo Rosario 🌹
Varie Preghiere, Consacrazioni ed Esorcismi
Preghiere da Gesù il Buon Pastore ad Enoc
Preghiere per la Divina Preparazione dei Cuori
Preghiere del Sacro Rifugio della Famiglia Santa
Preghiere da altre Rivelazioni
Preghiere di Nostra Signora di Jacareí
Devozione al Sacratissimo Cuore di San Giuseppe
Preghiere per unirsi con l’Amore Santo
La Fiamma d'Amore dell'Immacolato Cuore di Maria
† † † Le Ventiquattro Ore della Passione del Nostro Signore Gesù Cristo
Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese