Dio ci Ama Tutti

Messaggi per Edson Glauber a Itapiranga (AM], Brasile

mercoledì 25 dicembre 1996

Messaggio della Madonna Regina della Pace a Edson Glauber

Apparizione dei Tre Cuori Uniti in Un Solo Amore

Era il giorno di Natale, un mercoledì, alle 21. Stavo pregando il rosario e mentre lo stavo terminando, ho avuto una visione molto bella della Madonna e di San Giuseppe con il bambino Gesù. I tre apparivano vestiti con abiti del più puro oro e tendente a un colore chiaro.

Gesù e la Madonna hanno mostrato i loro Sacri Cuori e, indicando con le mani, hanno puntato al Cuore di San Giuseppe, che appariva circondato da dodici gigli bianchi e, al suo interno, la Croce di Cristo e l'"M" di Maria (M), incisi a forma di ferite.

I dodici gigli bianchi rappresentano la purezza e santità del Cuore di San Giuseppe, che è sempre stato puro, casto e ha vissuto la santità nel più alto grado. Rappresentano anche le dodici tribù d'Israele, delle quali san Giuseppe regna come Patriarca. La croce e l'"M" di Maria incisi sul Cuore di San Giuseppe significano che San Giuseppe amava ed imitava Gesù e Maria con tutto il cuore e in profondità, e sono a forma di ferite perché San Giuseppe ha partecipato alle sofferenze di Gesù e Maria, condividendo i loro dolori e partecipando anche al ministero della redenzione.

Raggi di luce uscivano dai Cuori del Bambino Gesù e della Vergine Maria, dirigendosi verso il Cuore di San Giuseppe. Questi raggi rappresentano l'unico amore trinitario dei Sacri Cuori di Gesù, Maria e Giuseppe, così come la Santa Trinità è una e trina nell'amore.

I raggi che provengono anche dai Cuori di Gesù e Maria e si riflettono nel Cuore di San Giuseppe vogliono mostrarci che San Giuseppe imitava Gesù e Maria in tutto e riceveva tutte le grazie e virtù dai loro santissimi Cuori. Perché Gesù e Maria condividevano tutto con lui e non gli negavano nulla, in gratitudine per i favori e servizi resi a entrambi. E ora, come ricompensa per tanto aiuto, Gesù e Maria chiedono, in modo straordinario, che accanto alla devozione dei loro due Cuori sia glorificata e posta la devozione del Cuore di colui che hanno amato così tanto sulla terra e che ora amano eternamente in cielo: San Giuseppe.

I raggi provenienti dal Cuore di San Giuseppe sono tutte le grazie e virtù, nonché tutto l'amore puro e santo che ha ricevuto dai Cuori di Gesù e Maria, e che ora versa su tutti coloro che invocano il suo aiuto e le grazie del suo Purissimo Cuore.

Questa triplice devozione dei Sacri Cuori di Gesù, Maria e Giuseppe, uniti in un solo amore, glorifica la Santa Trinità, una e trina, che ha riversato le sue grazie, benedizioni e virtù profondamente nella Santa Famiglia di Nazareth.

Gesù Cristo, nostro Signore, e la Beata Vergine ci chiedono di mettere in pratica questa devozione, affinché lo Spirito Santo Divino possa compiere al più presto il secondo Pentecoste, riversando le sue grazie, la sua purissima luce e il fuoco del suo amore su tutta l'umanità peccatrice, già indebolita a causa del peccato, rivivendola e donandole una nuova vita: santificandola completamente come la Santa Famiglia di Nazareth.

Il Purissimo Cuore di San Giuseppe viene in difesa e protezione con il suo aiuto della devozione ai Cuori uniti di Gesù e Maria, così come li difese dalle persecuzioni dei loro nemici quando erano ancora in vita sulla terra.

E ora, con la devozione a questo puro e castissimo Cuore, il Signore chiede la collaborazione di San Giuseppe, affinché possa salvare questa devozione ai Cuori di Gesù e Maria, distruggendo tutte le trappole, persecuzioni e attacchi di Satana e dei suoi malvagi angeli contro di essa, proteggendola e difendendola insieme a tutta la Santa Chiesa con le grazie e benedizioni che sgorgano dal suo cuore, in questi ultimi tempi quando si sta combattendo questa grande battaglia tra il bene e il male.

Mio glorioso San Giuseppe: prenditi cura della mia famiglia: oggi, domani e per sempre e sempre Amen!

Fonti:

➥ SantuarioDeItapiranga.com.br

➥ Itapiranga0205.blogspot.com

Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese